Il 6 febbraio 2026 l’Italia tornerà ad illuminarsi sotto il raggio dei riflettori internazionali: inizieranno i Giochi Olimpici Invernali Milano-Cortina 2026, la manifestazione più diffusa nella storia olimpica italiana, con sedi dislocate tra Lombardia, Veneto e Trentino.
La Valtellina occupa un posto di rilievo nel grande disegno olimpico: gare di sci alpino si terranno a Bormio, mentre Livigno ospiterà competizioni di freeski e snowboard.
In questo scenario, la tua scelta di soggiorno può fare la differenza: puoi essere vicino ai grandi eventi e, al contempo, rifugiarti nella quiete di un luogo autentico come Teglio.
Le gare olimpiche tra le valli: che cosa accadrà vicino a noi
Sci alpino a Bormio / Stelvio: alcune delle prove più spettacolari si svolgeranno proprio sui pendii valtellinesi.
Freeski e snowboard a Livigno: Livigno ospiterà discipline acrobatiche e di freestyle, con eventi emozionanti su piste all’avanguardia.
Cerimonie e altre sedi:
• La cerimonia di apertura si svolgerà allo Stadio di San Siro a Milano
• La cerimonia di chiusura verrà ospitata dall’Arena di Verona.
• Le gare paralimpiche si terranno dal 6 al 15 marzo, includendo competizioni a Cortina, Milano e altre località.
Grazie alla distribuzione diffusa degli impianti, i Giochi saranno i più “geograficamente larghi” nella storia olimpica italiana.
Perché scegliere Teglio / la Valtellina come base
Vicini alle gare, lontani dal caos
Potrai raggiungere le località olimpiche durante il giorno e rientrare in tranquillità alla sera. Non dovrai subire sovraffollamento o trovar posti all’ultimo minuto.Atmosfera autentica
Una sera potrete cullarti nella tinozza finlandese con vista sulle montagne, gustare piatti tipici su prenotazione e dormire in camere immerse nel verde.Una proposta flessibile per ogni tipo di ospite
Sia per chi è appassionato di sport, che per chi desidera godersi panorami, relax e storie di montagna fuori dai programmi ufficiali.
Idee per vivere le Olimpiadi… “da locale”
Organizza escursioni o tour panoramici nei dintorni delle sedi olimpiche (Bormio, Livigno, ecc.), con guide che conoscono i percorsi secondari.
Crea pacchetti speciali “Olimpiadi + relax”: giornate dedicate alle gare alternate a momenti di benessere (ad esempio, bagno nella tinozza, picnic nei boschi, cena tipica).
Collabora con operatori locali per offrire transfer verso i principali impianti nei momenti di gara, con prenotazione anticipata.
Informazioni pratiche da sapere
Le gare olimpiche si svolgeranno dal 6 al 22 febbraio 2026.
Il debutto ufficiale arricchisce il palinsesto olimpico con lo sci alpinismo come nuova disciplina.
Già alcune strutture sono operative o in fase avanzata: a Livigno è stato inaugurato il primo impianto per le gare di freeski / aerials.
I biglietti per le cerimonie partono da circa 260 €, con tariffe molto alte per i posti migliori.
L’impianto per bob, slittino e skeleton a Cortina, il “sliding centre Eugenio Monti”, ha recentemente superato test tecnici preliminari, confermando le attese di qualità.
Pur non essendo direttamente coinvolta, Teglio può offrire un punto di riposo strategico e accogliente tra le giornate intense delle Olimpiadi.
👉 Contattaci per prenotare e riservare la tua camera!
Contattaci Subito
Hai delle domande, desideri maggiori informazioni o vuoi iniziare a pianificare il tuo soggiorno a Il Posto al Sole B&B? Non esitare a contattarci!
Siamo qui per aiutarti a rendere il tuo viaggio indimenticabile. Utilizza i seguenti dettagli per raggiungerci o compila il modulo sottostante per inviarci direttamente un messaggio.
- Telefono +39 333 8347446
- Whatsapp +39 333 8347446
- Email ilpostoalsole.bb@gmail.com
